Si tenuto nei giorni scorsi, alla Scuola Media Cairoli di Firenze, l’incontro per la ripresa del corso di alfabetizzazione,iniziato due anni fa e che continua a suscitaregrande interesse nelle Istituzioni cittadine e nel mondo del Volontariato.
L’incontro, al quale hanno partecipato Auser Volontariato Firenze , Il Consiglio del Q1, la Caritas Diocesana Firenze, l’Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi e numerosi ragazzi richiedenti asilo, è stato un’occasione per fare il punto sul progetto, mettere a confronto istituzioni pubbliche ,volontariato e giovani che sentono il bisogno di imparare la nostra lingua, che come è stato più volte ripetuto è una delle condizioni necessarie per integrarsi nella nostra comunità, che guarda ancora con diffidenza e timore agli stranieri .
Negli interventi , tra cui anche quelli di alcuni ragazzi arrivati da poco nel nostro paese, è stata ribadita la necessità di dare seguito al progetto che propone non solo l’insegnamento della lingua italiana per socializzare ma soprattutto per comprendere ed accettare regole sociali e civili che esistono in questa loro nuova realtà
l’obiettivo è dunque quello di perseguire davvero un’autentica integrazione, aiutando questi giovani provenienti da culture lontane dalla nostra ,religioni diverse con abitudini alimentari e sanitarie diversificate,a vivere in una nuova realtà che richiede il superamento di tutta una serie di barriere : linguistiche in primis ma conseguentemente sociali, razziali, culturali,psicologiche, lavorative ed individuali.