Bricolage Natalizio
Natale all'orizzonte!
Natale all'orizzonte!
Un nuovo appuntamento per quanti vogliono cimentarsi nel disegno sotto la guida di Alberto Grazzini, noto pittore e già docente del primo corso che ha visto numerosi [...]
Sono le voci delle nostre Volontarie quelle che raccolgono ogni giorno le telefonate di quanti si rivolgono ad AUSER FIRENZE per quelli che si definiscono accompagnamenti sociali. Una visita [...]
Ai nostri Soci e Volontari, ai visitatori di questo sito facciamo, come si usa dire nell’occasione: [...]
Auser Volontariato Firenze apre su Facebook una nuova pagina di dialogo con i propri Soci! Lo spazio aperto è quello per confrontarci su argomenti di interesse comune e che [...]
Si conclude con queste due visite del prossimo Sabato 16 Dicembre 2017 il programma culturale 2017 che ha registrato ad ogni appuntamento una partecipazione sempre altissima ed un grande [...]
Da oggi i nostri Soci hanno un amico in più! È quello che vi tira fuori dai pasticci quando il vostro pc fa le bizze, la stampante non ha [...]
Quello che c'è da SAPERE,quello che si deve FARE,come INIZIARE Il Corso,rivolto a quanti desiderano intraprendere un'attività imprenditoriale autonoma,fornisce tutte le indicazioni ed i suggerimenti necessari all'avvio di un'azienda [...]
È il penultimo appuntamento del programma culturale del 2017. Visiteremo luoghi monumenti e chiese arcinoti ai fiorentini e non solo, ma che raccontano storie di vita cittadina che non [...]
Questi siamo noi Indagine sulla nostra realtà nel comprensorio fiorentino:leggi tutto
E' la meta della nostra prossima visita culturale della quale trovate qui tutte le informazioni per la partecipazione. Visita Complesso Santo Spirito:leggi tutto
Attilio, classe 1916, chiuse gli occhi per sempre cinque anni fa, nel corso del suo riposo pomeridiano. Aveva sul petto una copia de I promessi sposi, intento a memorizzare dei [...]
GIOVEDI 23 NOVEMBRE Ore 21.15 CIRCOLO P.BONCINELLI Via di Ripoli 207-FI Presentazione del libro IL LATO BUIO DEL GIARDINO di Franco Ciarleglio Mauro Pagliai ed. "Un uomo ormai disilluso [...]
Rilassamento, meditazione e benessere La terapia del rilassamento migliora l’azione del sistema immunitario. Studi di psicologia clinica hanno messo in evidenza come il rilassamento muscolare e la [...]
Se l'invecchiamento attivo è il focus associativo, attorno a questo si accompagna una moltitudine di attività che nasce da richieste del territorio in cui operiamo e che in ogni [...]
Il tema è di nuovo di attualità ed ultimamente è stato anche oggetto di controversi dibattiti. Dato che si parla di salute e non dell'oroscopo la cosa migliore è [...]
Si tenuto nei giorni scorsi, alla Scuola Media Cairoli di Firenze, l’incontro per la ripresa del corso di alfabetizzazione,iniziato due anni fa e che continua a suscitaregrande interesse [...]
La musica si sa, è una compagna che non ci abbandona mai Sensazioni, stati d’animo, ricordi, vivono o riaffiorano sulle note di una canzone, di una sinfonia o di [...]
Ci uniamo naturalmente all'appello della Ministra Fedeli convinti che, se raccolto,potrebbe limitare rischi di incolumità e di scarsa tutela sociale nel percorso che porta da scuola a casa i [...]
"Incontrare persone,ascoltare le loro storie e imparare dalla loro saggezza.Essere lì con loro,per loro" Beatrice Becattini Quando l'amore per i libri diventa passione e progetto di vita nel volontariato [...]
Il Progetto, che prevede un Laboratorio di cucito curato dalle nostre volontarie, è ospitato nei locali della Biblioteca delle Oblate ed è rivolto a donne immigrate in difficoltà con [...]
Palazzo Vecchio e Palazzo Medici Riccardi ospiteranno il convegno internazionale dedicato alla vecchiaia Sorgente: "La forza degli anni": a Firenze due giorni con i "sogni" degli anziani - Repubblica.it
Convegno Giovani
Chi smette di imparare è vecchio,sia a vent'anni che a ottant'anni. (Henry Ford) Auser questo lo sa. Per questo è nata,per questo ogni giorno stimola i suoi Soci ad "invecchiare [...]
Anche l'ultimo scorcio dell'anno è ricco di appuntamenti culturali tanto apprezzati dai nostri Soci. Sono quattro le visite in programma,con il seguente calendario 14 Ottobre, Basilica Mariana della SS.Annunziata 11 [...]
Ripartono le attività artistiche al Quartiere 2 L'artista Alberto Grazzini condurrà un laboratorio con l'obbiettivo di avviare all'arte del disegno tutti quelli che la amano e desiderano apprenderne le [...]