Blog
News
Vacanze e iniziative per la terza età. Con Auser Toscana per combattere la solitudine
L’Auser Toscana con la sua capillare rete di 200 associazioni e di soci e volontari (poco meno di 40.000) affronta l’estate in modo articolato, con proposte di soggiorno e vacanze, ma anche con iniziative per chi resta in città. «Per i soggiorni veri e propri – spiega...
La grazia della rapinata immaginaria
Noi cerchiamo di arrivare prima della Polizia... "Si è vestita, si è messa le scarpe con un po' di tacco. I capelli in ordine, il colletto di pizzo a ornare l'abito blu. Quando ha telefonato al 113, erano le nove di mattina di una giornata caldissima in una città del...
Una rete di 300 nonni volontari per aiutare famiglie in difficoltà e contrastare la povertà educativa minorile
Presentato a Firenze il progetto che coinvolgerà quattro regioni finanziato dal Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile 300 nonni volontari, mille bambini da 0 a 6 anni, 16 fra comuni e frazioni e 4 regioni: Lombardia, Toscana, Umbria e Basilicata....
Sono cinque anni che ci manca Margherita Hack
E quanto ci manca. Sarà l'energia, il sorriso limpido, il suo "bischerate". Forse l'ardire di definire Sanremo "una barba" al contrario del Commissario Rex o di vivere 90 anni – felicemente - accanto a un uomo con il quale litigava sempre. E che descriveva come il suo...
Visita alle Chiese di Santa Felicita e San Felice in Piazza
La legge dei nonni
I nonni sono figure indispensabili: aiutano i loro figli nell'accudimento dei nipoti e sono proprio loro, il più delle volte, ad assicurare cura, comprensione, sostegno e protezione ai bambini. I nonni viziano e ascoltano, i nonni parlano e raccontano; hanno il...
Nonni nella Comunità
Anziani in campo per dare sostegno a famiglie disagiate con bambini da 0 a 6 anni Si avvia in quattro regioni il progetto di Auser Lombardia finanziato dal Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile Si terrà a Firenze il prossimo 6 giugno dalle ore 10 alle...
Il Primo Maggio
Si celebra oggi e, per farlo, non si lavora. Però se ci guardiamo intorno ci accorgiamo che da qualche tempo c’è qualcosa che non torna. Una volta nobilltà e classi agiate non lavoravano mai ,il lavoro sporcava le mani ed era ritenuto indice di degrado sociale; una...
Rimani connesso con noi
AUSER APP è l'applicazione Nazionale della nostra Associazione destinata a tutti quelli che desiderano avvicinarsi a noi Si scarica gratuitamente da PlayStore di Google e permette con le sue funzionalità di avere informazioni sulle Sedi più vicine, le attività che vi...
Contatti
Per ricevere informazioni riguardo ai nostri servizi e alle nostre attività compila il modulo!

auserfirenze@gmail.com

Telefono
055 294324

Indirizzo
Piazza dei Peruzzi 2/A
50122 Firenze